È nata per caso in Italia, quel tanto che basta per ricordare poco, quasi nulla.
Eppure l’italiano lo parla bene, con una pronuncia senza sbavature.
Ha una giovinezza che “fa accapponare la pelle”: fresca come l’odore delle fresie, e allo stesso tempo distratta, come se non sapesse davvero cosa la circonda.
La osservo da qualche minuto, quando all’improvviso mi sorride e mi saluta.
Siamo sedute vicine a un tavolino di un bar di Pantelleria, dove fanno gelati a cui manca solo la voce.
Mi chiede se sono italiana: io lo do per scontato di lei.
Bastano poche frasi e parte un monologo sorprendente. Mi racconta i suoi venticinque anni, la sua strada. Più americana che italiana, dice. Il cibo è tutto il nostro, ma le forme e lo stile si sono mescolati, scomposti. Dentro di sé ha più anime di un “bordello”.
Poi, quasi per caso, mi confida: «È dall’estate scorsa che vengo a Pantelleria».
Lo dice come fosse ovvio che io lo sapessi, come se quell’isola fosse già cucita addosso a entrambe.
«Vengo da New York – racconta – che in superficie è lucida e scivolosa, tranne per chi se ne sta appeso ai grattacieli a pulire i vetri.
In inverno il ghiaccio ti fa perdere aderenza con il terreno e con la realtà.
In estate, invece, il caldo scioglie l’asfalto e ci lasci sopra le impronte.
Pantelleria mi è piaciuta perché è ruvida e non finge.
Non ti nasconde nulla.
Sembra esattamente come la vedi. Forse non l’ho capita fino in fondo, perché se con le parole me la cavo, con le immagini e le emozioni spesso devo ancora tradurre.
Ti faccio un esempio.
New York è immensa, l’America è immensa: nelle forme e nei contenuti.
Non avrei mai immaginato che in un luogo così piccolo potessi trovare la sintesi perfetta della parola “grandezza”.
Pantelleria mi è sembrata maestosa: due montagne senza grattacieli, così poca gente che finivo per salutare ogni volto incontrato e un mare che ogni ora sembra diverso.
È ruvida, Pantelleria. Per questo ti lascia il segno.
Se scivoli ti fai male, e il graffio resta sulla pelle.
Ecco perché non te la scordi più».