Voli per Pantelleria 2023: raggiungere l’isola con Volotea, DAT e ITA

Voli per Pantelleria 2023: raggiungere l’isola con Volotea, DAT e ITA

Dopo un inverno stressante e climaticamente incerto, ci stiamo cominciando a risvegliare e, strofinandoci gli occhi come fossimo bambini (con un gesto a metà tra lo stupore e il desiderio di cacciare via gli ultimi brandelli di sonno) possiamo sollevarci da questo metaforico giaciglio e ricominciare a pensare alle vacanze.

Pantelleria non si è mossa. Di questo ne siamo assolutamente certi. La madre di certe “estati incantate” è lì ad attenderci.

Dobbiamo soltanto decidere come raggiungerla.

Volare a Pantelleria con Volotea

Per i nostri amici che partono dal Nord dello stivale Volotea, la compagnia low cost che da anni si impegna a collegare Pantelleria con le principali città italiane, ha già preparato il piano voli per la prossima estate.

Collegamenti diretti dagli aeroporti di Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Bologna, Verona, Venezia e Napoli. Dal 6 maggio, tutti i sabati, voli dalle città sopra citate e dal 28 dello stesso mese anche la domenica.

Non possiamo fare a meno di notare e ribadire la grande assenza della tratta da e per Torino, gestita negli anni passati sempre da Volotea, che ha sempre portato numerosi ospiti da tutto il Piemonte. Gente sensibile, incantata dalla nostra isoletta e dai suoi dammusi, grandi camminatori e amanti della natura selvaggia e dal mare con scogliere invitanti.

Confidiamo in una nuova analisi di bilancio, in una redenzione, nel miracolo insomma affinché Volotea “faccia gentile ammenda” e ricordi che un volo andata e ritorno per Pantelleria è quasi come le ciliegie: uno tira l’altro.

Volare a Pantelleria con ITA

Quest’anno ITA Airways offrirà i collegamenti da Roma e da Milano soltanto nei mesi di luglio e agosto. Per la precisione:

  • dal 1 luglio al 28 agosto ci saranno collegamenti diretti da Roma Fiumicino sia il sabato che la domenica;
  • dal 1 al 31 luglio da Milano Linate partirà il volo con scalo a Fiumicino;
  • dal 1 agosto al 28 agosto da Milano Linate ogni sabato inizieranno i voli diretti per Pantelleria.

Fatto inspiegabile e fuori da ogni logica di tipo ricettivo, ITA nel mese di agosto aggiungerà ulteriori voli nei giorni di lunedì, martedì e venerdì. È illogico se si pensa che la maggior parte dei voli approda sull’isola il sabato e la domenica, pertanto coloro i quali arriveranno fuori dal weekend e per di più nel periodo più “caldo” della stagione avranno, certamente, non poche difficoltà a trovare alloggio presso qualsiasi tipo di struttura.

 A settembre la lungimirante compagnia aerea non offre alcun collegamento. Per loro la stagione è finita.

Prima era ALITALIA adesso è ITA, ma a parte il nome sembra che sia cambiato poco rispetto alla programmazione di quella che era la nostra “compagnia di bandiera”.

Volare a Pantelleria con DAT

DAT continuerà a collegare la Sicilia da Palermo, Catania e Trapani per tutto il periodo estivo con i suoi rapidissimi voli che sembra compiano un arco in cielo o – per dirla con meno poesia – non ci si accorge di essere partiti che si è già a destinazione.

È un’ottima soluzione per chi voglia visitare l’isola maggiore prima di raggiungere Pantelleria o per coloro che partono da quelle città che non hanno un collegamento diretto con Pantelleria ma possono raggiungere una delle tre città siciliane.

Questi collegamenti fra la Sicilia e Pantelleria godono di finanziamenti pubblici per garantire la continuità territoriale delle isole minori. Ciò significa che le tariffe sono fisse, ossia non variano nel tempo: i prezzi sono sempre gli stessi, sia se prenotate con largo anticipo o che lo facciate all’ultimo minuto!

Fate attenzione, però, perché nella tipica italica disorganizzazione, non sempre i bandi con cui si assegnano questi finanziamenti sono svolti in tempo. Così succede che ad oggi (febbraio 2023) si possano prenotare solo i voli fino al 30 giugno in attesa che venga rinnovata la convenzione.

È storia di ogni anno, non temete. Il bando verrà riassegnato alla compagnia danese e tutto continuerà come sempre. Pertanto, per prenotare i voli del mese di luglio e a seguire ci tocca ancora attendere qualche settimana.

Alla fine di quanto scritto, non si può fare a meno di notare come i piani delle compagnie aeree non prevedano minimamente la possibilità che il viaggiatore possa o debba programmare le sue vacanze con un certo anticipo.

Per esperienza, il turista che proviene dall’estero e vuole raggiungere Pantelleria è disposto anche a farlo su un aliante perché motivato e tendenzialmente “ingegneristico” anche nel “lavoro” di viaggiatore. Ma, soprattutto, prevede una serie di difficoltà insite nel fatto che sta cercando di raggiungere un posto certamente non “prossimo”.

Ma perché, e la domanda è d’obbligo, il turista italiano non può, al contrario, godere della prossimità con questo paradiso naturale e deve sottostare all’approssimazione e alla goffaggine delle compagnie aeree?

Sappiamo che la risposta non esiste.

Prendetelo come uno sfogo se vi va.

Noi, per quanto possibile, cercheremo di tenervi aggiornati.

 
Tags